Dopo aver conseguito il diploma appena poco più che 20ennne si trasferisce in Sardegna dove grazie alle sue capacità comincerà a lavorare e studiare per 3 anni a Porto Cervo presso lo studio di un pittore olandese, allargando le sue conoscenze in campo artistico e decorativo. E ‘ proprio in quel periodo che comincia a dare vita alle sue prime opere seguendo una pittura iniziale surrealista. Subirà poi una profonda trasformazione ed attrazione verso il figurativo.
Così pur rimanendo legata ai tradizionali materiali artistici (olio e acrilici) è riuscita ad inserire materiali di riciclo avvalendosi di oggetti comunemente usati in altri settori. Sempre in Sardegna dà vita al suo atelier nel quale è possibile ammirare ed acquistare le sue opere.
Risulta essere attiva presso molte rassegne artistiche, sia nazionali che internazionali.
-
Galleria RossoCinabro ROMA
-
I have a dream, Castello di Lispida PADOVA
-
May Contemporary, G. Art Agency Lic. NEW YORK
-
La sfida dell’immaginazione ROMA
-
Biennale Torino, Museo MIIT (I edizione) - TORINO
-
Egos X, Royal Opera Arcade Gallery, ROA - (X edition) LONDON
-
Art-in Costa Smeralda (I edizione) SARDEGNA
-
Galleria Farini, Arte a Palazzo (VIII edizione) BOLOGNA
-
Art shopping, Carrousell du Louvre (XV edition) - PARIS
-
Cagliari Arte Contemporanea (II edizione) – CAGLIARI
-
Premio Arte Laguna (x edizione) - Mogliano V.to TREVISO
-
Mediterranean Contemporary Art Festival (II edizione), Castello Siviller, VILLASOR (CA)
-
Art Expò Summer Rome, Galleria Domus Romana, ROMA
Un progetto artistico creato dalla stessa pittrice Simona Fiandri che si basa prettamente sulla tinteggiatura e decorazione di interni, esterni ed arredi.
La cura artigianale che la contraddistingue è fatta di attenzione e professionalità, combinando la qualità al rigore il suo è un made in Italy di cui è orgogliosa.
I progetti sono rigorosamente personalizzati tenendo conto del contesto stilistico (combinazione di ambiente, luci, colori, proporzioni) e delle richieste del committente, per questo offre una consulenza gratuita.
L'esperienza pluridecennale le permettono di creare imitazioni materiche ed illusioni prospettiche, ideare decorazioni in stile, dal classico al moderno.
I materiali che usa sono di ottima qualità e garantiscono lunga durata alle pitture.
Il vero mestiere artigianale chiede cura, competenza e impegno.
-
SuzHou 2016 SHANGHAI
-
La quadratura del Circo, Villa Boriglione, GRUGLIASCO (TO)
-
Nuovi Equi-Libri Biblioteca Nazionale Universitaria TORINO
-
Museo Oud Sint-Jan di Bruges BELGIQUE
-
Premio internazionale d'arte (IV edizione) LIGURES, Castello San Giorgio, LERICI (SP)
-
Villa Rendano (XIII edizione RiartEco) COSENZA
-
Città dell'altra Economia (XIII edizione RiartEco) ROMA
-
Palazzo Gradari (XIII edizione RiartEco) PIACENZA
-
Palazzo Patrizi (XIII edizione RiartEco) SIENA
-
Gran galà lirico ed esposizione di arti visive "Voci di donna" Sant'Ilario d'Enza REGGIO EMILIA
-
Palazzo Tursi (XIII edizione RiartEco) GENOVA
-
La Fabbrica del Vapore (XIII edizione RiartEco) MILANO
-
Premio città di Montecosaro (VI edizione) Montecosaro MARCHE